logo della Repubblica italiana

Agenda Sud Seconda annualità Potenziamento italiano per stranieri

Agenda Sud Potenziamento italiano per stranieri

Descrizione

Viviamo in un mondo pieno di colori, siamo circondati dalle loro
tinte e sfumature. I colori esistono grazie al fenomeno fisico della
luce, l’unica che permette la visione degli oggetti. La luce che
riceviamo dal Sole, detta luce bianca, è composta da onde
luminose alla quale è sensibile l’occhio umano, che percepisce
però solo alcune di queste frequenze: dall’estremo violetto
all’estremo rosso, ossia i colori corrispondenti allo spettro
luminoso (quello che comunemente chiamiamo “arcobaleno”). Gli
oggetti dunque, in realtà sono incolori, hanno bisogno della luce
per apparire colorati. L’oggetto opaco (non trasparente) che viene
colpito dalla luce, assorbe parte delle onde luminose e ne diffonde
un’altra parte: ed è proprio la parte diffusa intorno che arriva ai
nostri occhi e che ci permette di vederlo. Il colore quindi è un
componente essenziale della nostra vita quotidiana, ma è anche
un efficace strumento di comunicazione. Pensiamo alla funzione
che assume nell’arte, grazie al quale gli artisti manifestano
emozioni e sentimenti.

Allegati

Skip to content